Poliziotto Superpiù

Contattami velocemente
per richiedere una valutazione GRATUITA del tuo problema!
Paese di produzione: Italia, USA
Anno: 1980
Durata: 100 min
Colore: colore
Audio: sonoro
Genere: azione, commedia, fantastico
Regia: Sergio Corbucci
Soggetto: Sergio Corbucci, Sabatino Ciuffini
Sceneggiatura: Sergio Corbucci, Sabatino Ciuffini
Produttore: Trans-Cinema Tv inc.
Fotografia: Ermanno Serto
Montaggio: Eugene Ballaby
Effetti speciali: Cataldo Galiano
Musiche: Carmelo e Michelangelo La Bionda
Costumi: Franco Carretti
Trucco: Maurizio Giustini
Interpreti e personaggi
Terence Hill: Dave Speed
Ernest Borgnine: sergente William Dunlop
Julie Gordon: Evelyn
Marc Lawrence: Tony Torpedo
Joanne Dru: Rosy Labouche
Salvatore Borgese: Paradise
Sergio Smacchi: Slot Machine
Claudio Ruffini: terzo scagnozzo di Torpedo
Herb Goldstein: Silvius
Woody Woodbury: maggiore della NASA
Buffy Dee: bigliettaio del Luna park
Lee Sandman: McEnroy
Harold Bergman: prete
Dan Fitzgerald: direttore del penitenziario
Doppiatori italiani
Pino Locchi: Dave Speed
Alessandro Sperlì: Sergente William Dunlop
Sergio Fiorentini: Tony Torpedo
Gigi Reder: Paradise
A wonder cop a roller the side of the law!
Trama
Dave Speed (Terence Hill) è un giovane poliziotto della Miami di inizio anni '80, fidanzato con la bella Evelyn, nipote del suo superiore, il burbero - ma buono - sergente Dunlop.
Proprio il primo giorno di servizio, Dave viene mandato dall'ottuso sergente a consegnare una notifica di multa stradale ad una comunità di nativi americani, che vive nelle capanne di in una sperduta riserva in una ancora più sperduta palude, talmente di difficile accesso che, per arrivarci, occorre prendere la canoa.
Purtroppo per Dave, proprio quel giorno il governo degli Stati Uniti sta conducendo un esperimento segretissimo, con la detonazione di un ordigno atomico contenente il rarissimo (e misterioso) 'plutonio rosso'.

Il sergente Dunlop e Dave Speed
La zona è stata già sgomberata da ogni civile - i pochi indiani che la abitavano - e l'unico a trovarsi proprio sotto il missile del test è proprio l'agente Speed che, non potendo sentire il richiamo urgente del comando centrale, si becca in pieno tutte le radiazioni dell'accecante esplosione nucleare, che colora il cielo di rosso intenso.
Alla centrale di polizia tutti credono il povero ragazzo morto stecchito, ed invece questi ritorna dopo poco vivo e vegeto, senza il minimo graffio.
Un miracolo, sicuramente; anche se il sergente Dunlop non ci crede per nulla, ed anzi pensa che il ragazzo lo abbia canzonato, e non sia andato affatto a consegnare quella multa sul luogo del test nucleare.
In realtà, l'esposizione alle radiazioni del plutonio rosso ha mutato il DNA di Dave, e lo ha dotato di incredibili super poteri, pressoché infiniti: può predire il futuro prossimo, correre più veloce di una macchina, spostare camion ed oggetti con la sola forza del pensiero, fermare le pallottole al volo - con i denti! - saltare giù da un grattacielo ed atterrare con leggiadria, camminare sull'acqua, lievitare e persino... Parlare ai pesci!
Non sembrano veramente esserci limiti ai superpoterti di Dave, ma stranamente essi vanno e vengono così, senza un motivo apparente.

Dave Speed è il "poliziotto superpiù" nella Miami di inizio anni '80!
Anche se a singhiozzo, i superpoteri fanno comunque un sacco comodo all'agente Speed, che difatti può usarli per sventare rapine, impedire mortali incidenti stradali ed usarli in generale a fin di bene.
Nella ricerca della spiegazione alla strana intermittenza dei poteri, Dave s'imbatte nel vecchio Silvius, un famoso mago prestigiatore che in passato, da giovane, sembrava anche lui dotato di qualche genere di potere superumano.
Assieme al vecchio mago, Dave scopre anche una banda di falsari capeggiata da Mr. Torpedo, un boss locale che fa viaggiare le banconote false in camion contenenti pesce surgelato, con la complicità dell'ex starlette Rosy Labouche, ora attempata ma ancora avvenente signora, amore proibito proprio del sergente Dunlop quando era ragazzo.
Silvius mette in guardia Dave sul mistero dei suoi poteri: vanno via ogni qual volta il ragazzo vede il colore che li ha generati... In questo caso, il colore rosso!
Consigliando a Dave di usarli fin quando potrà - perché poi da vecchio poi spariranno - Silvius si accomiata, lasciando a Dave la risoluzione del mistero del contrabbando di banconote - nei pesci.

Rosy Labouche, l'ex starlette ora in affari criminali col bieco Torpedo
Scoperto il luogo di stamperia dei soldi falsi di Torpedo, ovvero il peschereccio "Barracuda", Dave ed il sergente Dunlop vengono attaccati dagli scagnozzi del boss, che schiaffa il sergente nella cella frigorifera e fa affondare la nave.
Dave così rimane l'unico superstite, e viene accusato di avere ucciso il collega ed essere, infamia delle infamie, un poliziotto corrotto, colluso con il contrabbando di moneta falsa.
Condannato alla pena di morte, per ben quattro volte però il ragazzo sfugge all'esecuzione, grazie ai suoi superpoteri.

Dave Speed, ricorrendo ai suoi superpoteri, riesce a salvarsi dalla sedia elettrica
Al quinto tentativo però, per assicurarsi che l'agente Speed finalmente muoia, la cattivissima Rosy Labouche fa recapitare dei fiori rossi nella stanza della sedia elettrica, sperando di inibire i poteri di Dave.
Con un abile stratagemma però, il ragazzo riesce finalmente ad evadere, tuffarsi in mare e andare a salvare il suo collega Dunlop, riportandolo a galla e scongelandolo dallo stato d'ibernazione.
Il finale vedrà l'agente Speed riuscire ad acciuffare Torpedo e la sua gang, provando così la sua innocenza e, reintegrato nella polizia, potrà sposare la fidanzata Evelyn...
Che però gli avrà riserbato una bella sopresa: si tingerà infatti i capelli di rosso, dimodo che marito non possa più usare i suoi superpoteri, e vivrà una vita 'normale' accanto a lei.

Dave ed Evelyn al loro matrimonio, con la neo-moglie tinta di... Rosso!
Gli eroi

Dave Speed
Giovane recluta della polizia di Miami che viene inviata dal suo superiore, il sergente Dunlop, a consegnare una multa in una sperduta zona paludosa popolata dagli indiani, evacuata per permettere un esperimento nucleare da parte dell'esercito americano.
Per colpa di ciò, Dave subirà un bombardamento radioattivo con esposizione al nefasto 'plutonio rosso'.
Contro ogni previsione, il ragazzo non morirà ma bensì acquisterà eccezionali - e quasi onnipotenti - poteri speciali che gli consentiranno di compiere imprese incredibili, diventando a tutti gli effetti un vero 'super poliziotto' contro la malavita cittadina.
L'unico problema è che i suoi superpoteri cessano immediatamente quando il ragazzo incrocia lo sguardo con il colore rosso.
Con le sue nuove abilità, Dave riuscirà a sgominare la banda capeggiata dal bieco Mr. Torpedo e, dopo una lunga e complicata avventura, convolerà a giuste nozze con la figlia del sergente Dunlop, Evelyn.

Sergente William Dunlop
Sergente della polizia di Miami, tutore della recluta Dave Speed, buono ma non particolarmente sveglio.
Per suo errore infatti, Dave sarà mandato a consegnare una multa in una zona sotto esperimento nucleare.
Zio della bella Evelyn, la sua passione per l'ex diva del cinema Rosy Labouche, ora al soldo del criminale Mr. Trorpedo,
gli farà passare una bruttissima avventura, da cui verrà salvato proprio da Dave.
Sviluppo e produzione

Il film è una gradevolissima commedia di Sergio Corbucci con un Terence Hill in forma smagliante, anche senza il compagnone di scorribande Bud Spencer a fargli da spalla.
Una vera chicca, uno dei lavori in singolo più riusciti di Terence: è divertente, allegro, molto frenetico e attori e comprimari vari formano veramente un team ben affiatato, recitando benissimo assieme.
La storia è di supereroi, ma all'italiana: i cazzotti ed i calcioni sono molto più efficaci di scudi d'adamantio, martelli vichinghi e repulsori.
La pellicola fu distribuita internazionalmente, ed è abbastanza famosa anche negli USA col titolo di "Super Fuzz".
Richiami e marchio di fabbrica

Classica commedia d'azione e 'supernaturale' per la famiglia: la storia è semplice e lineare, però è divertente.
Terence recita benissimo, ed è in grandissima forma.
Cazzottoni non tantissimi, ma quanto basta.
Accoglienza

Strano a dirsi, ma il film fu forse molto più polare in USA che in Italia, complice il passaggio a raffica sull'emittente americana HBO.
Molti miei amici americani over 30 se lo ricordano ancora perfettamente (e con piacere).
Colonna sonora

La copertina dell'LP della colonna sonora originale di "Poliziotto Superpiù" con le musiche dei fratelli La Bionda
La colonna sonora è stata composta dai fratelli La Bionda, i re dell'italo-disco degli anni '80, ed è semplicemente meravigliosa.
La traccia principale "Super Snooper" è un qualcosa di epico: una disco-song favolosa, dal ritmo incalzante e con un giro di basso da apoteosi.
Una delle più belle colonne sonore dei film di Terence e Bud di quegli anni, sicuramente!
Testo originale in inglese
There's a man
do you see
and he looks
just like you and me
didn't you know
everything he got don't show
There's a cop
do you see
and he looks
like every cop on the street
you will discover
you can't judge this cop by his cover
He's a super snooper
really super trooper
a wonder cop a one like you never saw
he's a super snooper
really super trooper
a wonder cop a roller the side of the law
there's a stir
on the floor
super snooper open the door
didn't you know
everything he got don't show
he's a super snooper
really super trooper
a wonder cop a one like you never saw
he's a super snooper
really super trooper
(strumentale)
super snooper...
super super super...
he super super...
super super super...
He's a super snooper
really super trooper
a wonder cop a one like you never saw
he's a super snooper
really super trooper
a wonder cop a roller the side of the law
(x2)
uper snooper...
super super super...
He's a super snooper
really super trooper
a wonder cop a one like you never saw
he's a super snooper
really super trooper
a wonder cop a roller the side of the law
He's a super snooper
really super trooper
a wonder cop a one like you never saw
he's a super snooper
really super trooper
He's a super snooper
really super trooper
a wonder cop a one like you never saw
he's a super snooper
really super trooper
a wonder cop a roller the side of the law