Perdiamoci di vista

Contattami velocemente
per richiedere una valutazione GRATUITA del tuo problema!
Paese di produzione: Italia
Anno: 1994
Durata: 110 min
Genere: commedia
Regia: Carlo Verdone
Soggetto: Francesca Marciano, Carlo Verdone
Sceneggiatura: Francesca Marciano, Carlo Verdone
Produttore: Mario Cecchi Gori, Vittorio Cecchi Gori
Distribuzione per l'Italia: Penta
Fotografia: Danilo Desideri, Giuseppe Di Biase
Montaggio: Antonio Siciliano
Musiche: Fabio Liberatori
Scenografia: Francesco Bronzi
Costumi: Tatiana Romanoff
Interpreti e personaggi
Carlo Verdone: Gepy Fuxas
Asia Argento: Arianna
Aldo Maccione: Antonazzi
Anita Bartolucci: madre di Arianna
Angelo Bernabucci: il personaggio maschile nel reality show
Mariangela Giordano: "l'amante" nel reality show / la chiromante in strada
Nicolina Papetti: la cameriera
Sonia Gessner: Magda
Luis Molteni: il titolare dello sponsor della carta igienica
Cosima Costantini: Ambra
Néstor Garay: il presidente dell'azienda televisiva dove Fuxas viene licenziato
Renato Pareti: l'autore del programma cancellato
Rosa Pianeta: "la moglie" nel reality show
Claudia Poggiani: la scrittrice
Lino Pannofino: Fabrizio
Rosanna Cancellieri: se stessa
Doppiatori italiani
Bruno Alessandro: il presidente dell'azienda televisiva dove Fuxas viene licenziato
Bruno Conti: tassista
Paila Pavese: "l'amante" del reality show
A Fuxsas... A testa de cazzo!!!
Trama
Roma, metà degli anni '90 del 1900.
Gepy Fuxas (Carlo Verdone) è un cinico ed arrivista telepresentatore, che riscuote da anni grande successo in TV con la trasmissione "Terrazza Italiana", un contenitore talk-show generalista dove l'avido presentatore presenta ogni volta i peggiori casi umani, pigiando sull'esasperazione del sentimentalismo e sulla retorica più abbietta.
Ogni riunione con i suoi collaboratori così si trasforma in un braimstorming patetico, dove Fuxas va a pescare le idee di più infimo livello, basta che portino lo scandalo necessario per alzare lo share, vera ed unica ossessione del presentatore.

Gepy Fuxas, il cinico presentatore televisivo
Per far contenti i cattolici, che hanno fatto delle pressioni alla sua collaboratrice, Fuxas è costretto ad invitare in una puntata dello show il presidente dell'associazione nazionale invalidi, che vorrebbe discutere della penosa situazione delle pensioni d'invalidità e d'accompagno, giudicate giustamente insufficienti per gli invalidi italiani.
Come suo consueto modus operandi però, il bieco Fuxas rigira l'intervista toccando la povera donna sulla perdita della sua figliola, cercando sempre quello scoop sensazionalista per aumentare il picco d'ascolto.
Stavolta però, dal pubblico si fa viva Arianna (Asia Argento), giovanissima e bella ragazza purtroppo costretta sulla sedia a rotelle, che accusa pubblicamente Fuxas di essere solamente un vile profittatore del dolore della gente (cosa che in realtà è).
Tentando di controbattere alle giuste accuse della ragazza, Fuxas fa però una figura barbina, arrivando addirittura ad accusare di razzismo proprio la ragazza invalida!
La tremenda esperienza scatena la disapprovazione generale della stampa e dell'opinione pubblica, e "Terrazza Italiana" viene così sospeso dal palinsesto, a corredo dell'allontanamento de facto di Fuxas.
Ciò farà scattare il solito 'fuggi fuggi' attorno al caduto in disgrazia, che porterà il presentatore ad una forte crisi depressiva: senza più uno spettacolo, con l'immagine professionale distrutta, senza più amici o agganci da cui ripartire.

Fuxas in riunione con i suoi collaboratori, alla caccia di nuovi casi umani
Nello sconforto totale però, si farà viva proprio la ragazza che l'ha messo in così tanti guai, Arianna, che lo inviterà a cena e con cui piano piano Gepy stringerà una strampalata amicizia.
La giovane si dimostrerà subito molto interessata all'uomo ben oltre la semplice amicizia, ma il presentatore ha ben altri problemi a cui pensare: la nuova direzione della TV nazionale dove lavorava prima gli sbarra tutte le porte, negandogli il ritorno a tempo indeterminato.
Per staccare un po', Arianna lo invita a casa sua in Veneto, dove si deve recare per il matrimonio della sorella: durante il tragitto in macchina, la ragazza si aprirà a Fuxas, raccontandogli del suo incidente quattro anni prima, dove rimase paralizzata.
Per colpa di un impellente bisogno fisiologico di Arianna, Gepy si renderà anche conto della disastrosa condizione delle barriere architettoniche nell'Italia dei primi anni '90, praticamente senza nessun tipo di facilitazione per i portatori di handicap.

Arianna, la ragazza invalida che rovinerà la carriera di Fuxas
La famiglia di Arianna si rivelerà estremamente facoltosa e di nobili origini, e la presenza del famoso Fuxas viene subito notata da Ambra, la maggiore delle sorelle.
Dopo la cerimonia, in cui Fuxas viene totalmente ignorato dagli altolocati invitati, la furba Ambra porta il noto showman in discoteca, imbastendo con lui una fugace tresca amorosa di una notte.
Ciò farà imbestialire Arianna, che è già innamorata di Gepy, e la ragazza il mattino dopo tornerà a Roma da sola.
I due si rivedono dopo pochi giorni, ed Arianna, passata la sfuriata, chiede a Gepy se può fargli un regalo di compleanno un po' speciale: portarla dopo l'orario di chiusura nella piscina olimpionica del Foro Italico.
La giornata si sta per concludere nel migliore dei modi, quando purtroppo Gepy, provando a salire sulla carrozzella di Ariana, malamente la rompe: per la ragazza è un forte shock, e la situazione si complica con l'arrivo improvviso di un impresario di una TV locale che da tempo sta circuendo Fuxas per uno squallido programma; l'inopportuna figura è pure accompagnata da due escort, e ciò fa sempre di più agitare Arianna, che si fa chiamare un taxi per esser riportata a casa, promettendo di non rivedere più Gepy.
Fuxas accusa il colpo, perché anche lui si sta segretamente innamorando della ragazza: nella debolezza del momento, accetta la conduzione dell'orrido "Galline da combattimento", ma l'esperienza si rivelerà improponibile.
C'è però una bella notizia: Arianna gli manda l'ennesimo regalo, ed i due si incontrano nuovamente.
Gepy, che in tutto questo tempo s'è documentato su un noto luminare neurochirurgo che la stampa specializzata asserisce far miracoli, prende al volo l'occasione ed invita la ragazza per un romantico week-end a Praga, con l'intenzione di portarla di nascosto a fare una visita.
La vacanza si rivelerà una bella esperienza per i due, che finiranno per conoscersi intimamente, suggellando così il loro amore.
Il giorno seguente, Gepy porta a forza Arianna dal medico ceco, nonostante la ragazza sia estremamente contrariata, e pianga per tutta la visita.
Il verdetto purtroppo è infausto, ed Arianna e Gepy hanno una violenta discussione: la ragazza crede che lui non l'accetterà mai per quello che è e che sarà sempre, ossia un'invalida.
Presa dalla rabbia, molla Gepy e s'inoltra da sola per le vie di Praga, ma purtroppo la sua carrozzina rimane incastrata con una ruota in un tombino, proprio mentre sta arrivando un tram a tutta velocità .
La sciagura è scongiurata dal pronto salvataggio di Gepy, che aveva seguito Arianna per tutto il tempo.
La ragazza chiede scusa al suo nuovo amore, ed i due possono così baciarsi teneramente.
La gente che si perde di vista

Gepy Fuxas
Cinico ed arrivista conduttore di successo, presentatore del programma "Terrazza Italiana", un contenitore generalista dove vengono presentati i peggiori casi umani ricercati con estrema perizia da tutto l'entourage di Fuxas.
Ossessionato dalla percentuale d'ascolto, arriverà ad insultare pubblicamente una sveglia e per nulla accondiscendente ragazza handicappata, Arianna, finendo così con l'immagine (e la carriera) rovinata.
Col programma sospeso ed in preda alla più profonda solitudine e depressione, Fuxas stringerà uno strano rapporto d'amicizia proprio con la sua giovane carnefice, che si tramuterà col tempo in amore.
I suoi sentimenti per Arianna porteranno alla luce i migliori lati del suo carattere, che si scoprirà non così tremendo come appariva in televisione.

Arianna
Giovanissima ragazza battagliera e sagace, purtroppo rimasta costretta sulla sedia a rotelle per via di un incidente automobilistico accaduto quattro anni prima della narrazione.
Sarà lei ad accusare indiretta TV Fuxas di speculare sulle sofferenze delle persone, facendogli così chiudere la trasmissione e rovinandogli la carriera.
Curiosamente, stringerà una profonda amicizia proprio con il tremendo presentatore, finendo con l'innamorarsi di lui.
Sviluppo e produzione

Film che continua il nuovo corso di Carlo Verdone incentrato sui problemi dell'età adulta, vede la prima assoluta della giovane Asia Argento nel ruolo di Arianna.
La talentuosa figliola del grande regista Dario avrà poi una fortunata carriera cinematografica, cominciata proprio con il film di Verdone.
Il regista ebbe l'idea della sceneggiatura, di certo non facile, dopo che si fu appassionato ai problemi degli invalidi; decise di mischiare la problematica sociale alla TV-spazzatura che affliggeva (ed affligge tutt'ora) il mondo dell'etere italiano.
Nell'ultima scena, quando Carlo prende in bracio Asia, l'attore si infortunò gravemente di ernia del disco: la faccia sofferente inquadrata dalle telecamera è quindi vera!
Richiami e marchio di fabbrica

Il film è una commedia (fosse altro per il lieto fine) ma è amara ed il tema trattato è particolarmente delicato: la condizione degli handicappati nell'Italia dei primi anni '90, quando il problema era solo timidamente sentito dall'opinione pubblica, e barriere architettoniche ed impedimenti di varia natura rendevano la vita dei portatori di handicap motorio di certo non facile.
Ma la pellicola è anche una considerevole critica sociale al fenomeno della TV-spazzatura, in particolar modo della moda dei talk-show scandalistici che affliggevano il paese prima dell'avvento di altra TV-spazzatura come i reality show.
Il personaggio di Gepy Fuxas è il prototipo perfetto del tipico conduttore di quegli anni: cinico, arrivista, totalmente succube del successo e dello share che non si fa alcuno scrupolo ad usare i peggiori casi umani in circolazione per 'bucare il video' ed ottenere qualche punto in più di percentuale.
Un fenomeno tutt'ora presente nella TV non solo italiana, a ben vedere.
Accoglienza

In un'annata abbastanza cupa per i film italiani in generale, "Perdiamoci di vista" ha incassato 6.677.108.000 di Lire, classificandosi così al diciottesimo posto nella lista dei film più visti della stagione.